Elena di Baviera (Monaco di Baviera, 24 dicembre 1834 – Ratisbona, 16 maggio 1890), soprannominata "Néné", era una principessa bavarese della dinastia dei Wittelsbach. Era la sorella maggiore dell'imperatrice Elisabetta d'Austria ("Sissi").
Nascita e Famiglia: Nata a Monaco di Baviera, era la figlia maggiore del Duca Massimiliano Giuseppe in Baviera e della Principessa Ludovica di Baviera. Apparteneva al ramo ducale (meno prestigioso) della Casata di Wittelsbach. Aveva numerosi fratelli e sorelle, tra cui la più famosa Elisabetta, che divenne imperatrice d'Austria e regina d'Ungheria.
Corteggiamento e Matrimonio: Elena fu originariamente considerata come potenziale sposa per l'imperatore Francesco Giuseppe d'Austria. Sua madre e la zia, l'arciduchessa Sofia (madre di Francesco Giuseppe), avevano progettato che diventasse imperatrice. Tuttavia, durante l'incontro a Bad Ischl, Francesco Giuseppe si innamorò della sorella minore, Elisabetta, e la scelse come sua sposa.
Vita dopo il Matrimonio Mancato: Elena rimase nubile per alcuni anni dopo il rifiuto di Francesco Giuseppe. Successivamente, sposò il principe ereditario Massimiliano Anton Lamoral di Thurn und Taxis, erede di una delle famiglie più ricche e influenti della Germania. Il matrimonio avvenne il 20 febbraio 1858.
Figli: Elena e Massimiliano ebbero quattro figli:
Vedovanza e Impegno Sociale: Rimasta vedova nel 1867, Elena si dedicò a opere di carità e religiose. Divenne nota per la sua umiltà e devozione.
Morte: Elena morì a Ratisbona il 16 maggio 1890.
Si può dire che <Elena di Baviera>https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Elena%20di%20Baviera sia stata una figura di transizione, legata al mondo dell'aristocrazia europea ma anche impegnata in attività filantropiche. La sua vita fu segnata sia dal successo matrimoniale della sorella <Elisabetta%20d'Austria>https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Elisabetta%20d'Austria, sia dal proprio destino, che la portò a dedicarsi alla famiglia e al servizio degli altri dopo la perdita del marito. Il suo ruolo di <Principessa%20di%20Thurn%20und%20Taxis>https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Principessa%20di%20Thurn%20und%20Taxis le diede una posizione di rilievo nella società del tempo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page